
Il 4 aprile abbiamo avuto l’opportunità di visitare una realtà unica nel suo genere: gli Asili notturni di Torino. Si tratta di un’istituzione che dal 1886 offre servizi gratuiti e di qualità a persone in difficoltà e in condizione di fragilità, come il ricovero notturno, l’assistenza sanitaria e sociale, il sostegno al lavoro e alla formazione.
Questa è la prima visita aziendale che si inserisce nel Corso in HR People Management realizzato in collaborazione con l’Università di Verona e l’Ente di Ricerca APRESO, che ha come obiettivo quello di formare professionisti nel campo delle Risorse Umane capaci di gestire le sfide del mercato del lavoro e delle organizzazioni.
Abbiamo incontrato Sergio Rosso e Gianfranco Lombardo, i fondatori di questo progetto sociale e innovativo, che ci hanno raccontato la loro mission e la loro vision. Ci hanno spiegato come gli Asili notturni siano nati da una semplice idea: offrire un letto caldo a chi non ne ha uno. Da lì, hanno sviluppato una rete di servizi integrati che rispondono ai bisogni delle persone in situazione di vulnerabilità, con un approccio umano e personalizzato.






A fine giornata, abbiamo chiesto ai partecipanti del corso cosa si portassero a casa da questa esperienza.
Queste sono alcune delle loro testimonianze:
- L’importanza di credere sempre in quello che si fa con il cuore;
- La determinazione che hanno visto nelle persone che ci hanno guidato durante la giornata;
- La passione che si è potuta toccare nelle parole e negli occhi di Sergio Rosso e Gianfranco Lombardo;
- Quanto sia fondamentale avere una vision e una “maglietta” da indossare per non perdere la rotta.

Siamo felici di aver incontrato Asili notturni di Torino e di aver ricevuto la loro lezione di umanità e solidarietà. Siamo convinti che queste esperienze siano importanti per crescere sia come persone che come professionisti.
Per vedere il video completo clicca qui sotto!