fbpx
  1. Home
  2. /
  3. News
  4. /
  5. News
  6. /
  7. Capitani di Futuro 2023: Orienteering a...

Capitani di Futuro 2023: Orienteering a Venezia per Costruire Sinergie di Successo

Il mese di maggio ha inaugurato la nuova stagione di “Capitani di Futuro 2023: Traccia la rotta con noi!”. Sotto la regia di Profexa Consulting (Serena Piazza, Raffaele Ferragina e Cristina Pasini) e ASD Galileo Galilei, l’evento ha visto la partecipazione dei partner Arca Fondi SGR, BPER Banca e Banco di Sardegna.

Per dare il via alle attività, i partecipanti hanno affrontato un’avvincente giornata di orienteering nella suggestiva cornice di Venezia.

Ma cosa significa orienteering?

L’orienteering è uno sport premia coloro che riescono ad esplorare in modo sicuro un territorio sconosciuto e non familiare ed è stato scelto come attività di team building per diversi motivi.

Primo, permette di pianificare, insieme al gruppo, gli obiettivi e le strategie di spostamento in territori sconosciuti. Secondo, aiuta a gestire gli imprevisti lavorando in condizioni complesse. Infine, favorisce l’instaurazione di fiducia, sia all’interno del team di lavoro, sia verso chi guida il gruppo.

Durante l’evento, i 10 gruppi hanno lavorato su due livelli di potenza. Da un lato, si sono allenati all’ascolto, alla comunicazione e alla richiesta di feedback per costruire una strategia potente ed efficace. Dall’altro, si sono concentrati sull’essere un Grande Gruppo, con un obiettivo comune che portasse al successo dell’intera squadra, oltre ai singoli obiettivi di ogni gruppo.

Attraverso le varie tappe dell’orienteering, i partecipanti hanno svelato il mistero e costruito la frase nascosta tra le lanterne e i vicoli veneziani. Una giornata e mezza caratterizzata da sinergie sorprendenti, potenzialità straordinarie e gruppi capaci.

Un sentito ringraziamento ai partecipanti di queste splendide realtà per la loro entusiasta partecipazione.

Restate sintonizzati per i prossimi episodi di “Capitani di Futuro 2023”!

Condividilo sui Social!