Importante Società di Servizi di Reggio Emilia operante nel settore della Gestione di Impianti e Reti Idrauliche, nelle provincie di Reggio Emilia, Modena e Mantova ricerca
INGEGNERE AMBIENTALE E DEL TERRITORIO o AGRONOMO FORESTALE
La Mission di ruolo è quella di tutelare e valorizzare le risorse idriche e gli ambiti di alvei e corsi d’acqua, attraverso la gestione e il controllo delle interazioni d’acqua e del suolo, la raccolta dei dati ambientali e lo studio delle trasformazioni del territorio, per la salvaguardia della biodiversità, la tutela dell’ambiente e per la promozione dello sviluppo sostenibile e della multifunzionalità delle strutture irrigue e di scolo.
La risorsa collaborerà in stretta sinergia con il Capo Settore, e con la Direzione Operativa di riferimento facendosi parte attiva e strategica nella progettazione e realizzazione di opere irrigue, idrauliche e di difesa del suolo e progetti per la tutela degli agroecosistemi fluviali, agricoli e forestali, nella redazione di studi di fattibilità/impatto ambientale, studi agronomici finalizzati all’adeguamento e all’efficientamento dei sistemi irrigui, studi idraulici e verifiche di compatibilità idraulica, nonché nella gestione ambientale e nel campionamento, raccolta, monitoraggio ed elaborazione dei dati territoriali finalizzati alla redazione di bilanci idrici, energetici, ambientali.
Per questo progetto professionale ricerchiamo una persona con Laurea Magistrale in Ingegneria dell’Ambientale e del Territorio o equivalente, o in Scienze Agrarie e forestali o equivalente, preferibilmente residente a Reggio Emilia o province limitrofe, con 4/5 anni di esperienza nella progettazione, in campo ambientale e/o agronomico caratterizzata da forti capacità organizzative, proattività e spiccate doti relazionali.
Sono richiesti la conoscenza della lingua inglese, l’iscrizione all’albo degli ingegneri o degli agronomi e la relativa abilitazione (o la disponibilità ad acquisirla).
E’ previsto un contratto iniziale della durata di 1 o 2 anni con opportunità di consolidamento della posizione al termine del contratto e con possibilità di sviluppo e ampliamento delle competenze e di crescita professionale nel breve e medio periodo.
Le persone interessate, di entrambi i sessi (Legge 903/77 e successive integrazione), possono inviarci il proprio CV, al seguente indirizza e-mail: profexajob6@profexa.it o al fax 051/4210957 specificando il rif. “AGRI”.
Ai sensi del Regolamento UE nr. 679/2016, i dati comunicati ovvero inseriti nei curricula, verranno utilizzati esclusivamente per finalità connesse all’attività della nostra società. Sono riconosciuti all’interessato i diritti di cui all’art. 7 della Legge. Il titolare del trattamento è Profexa Consulting Srl, Autorizzazione Ministeriale n. 1418 del 22 gennaio 2007. È possibile ricevere ulteriori informazioni e leggere l’informativa sulla privacy visitando il sito www.profexa.it.