Analisi del Clima Organizzativo o WPA (Well Being Performance Analysis)
Sereno o minaccioso? Freddo e grigio o solare e partecipativo? Ogni gruppo ha un proprio clima di relazioni

Il Clima Aziendale è l’insieme, la somma, delle percezioni che ogni persona ha di alcune componenti della “vita” della propria azienda. Ci dice che “aria tira” in azienda, ci dice se le Persone vanno a lavorare volentieri, se hanno voglia di impegnarsi, se e quanto stanno bene sul luogo di lavoro.
E’ evidente come il Clima Organizzativo possa incidere in maniera sostanziale sulle performances delle Persone; è evidente come il Clima esista anche se non lo si misura e misurarlo serve a prevenire e prevedere, serve a capire e intervenire.
Al contrario del clima meteorologico, il Clima Aziendale si può modificare!
METODOLOGIA
L’indagine di clima è altamente significativa in quanto analizza nel dettaglio una serie di variabili in grado di dare la reale mappatura dei “sentimenti organizzativi”, delle propensioni ad agire, delle dinamiche relazionali esistenti, capaci di condizionare significativamente ed inevitabilmente la qualità e l’intensità dei processi lavorativi ed organizzativi.
Si basa sulla somministrazione a tutte le persone dell’azienda, di un questionario anonimo, i questionari saranno poi aggregati per settori in modo da poter ottenere delle valutazioni di Clima anche sulle singole divisioni o aree e poter confrontare le diverse situazioni in azienda.
Ultima e importante fase è quella della discussione dei risultati emersi con tutte o parte delle persone coinvolte, in ogni caso è essenziale che ogni Persona dell’azienda abbia una informazione chiara di quanto l’analisi di Clima produrrà in termini di risultati.
VANTAGGI
Sapere è il primo passo per poter intervenire, conoscere quanto le Persone ritengono di collaborare proficuamente con i propri colleghi o con la Direzione, quanto conoscono e condividono obiettivi e Mission aziendale, quanto le comunicazioni circolano in azienda ecc, solo la base indispensabile per tracciare piani di intervento e miglioramento del gruppo.
Visto che il Clima esiste anche se non lo analizziamo, un po’ come per il clima meteorologico, non possiamo far finta di nulla, ognuno di noi ha una sua idea di quale sia il Clima della propria Azienda, magari non chiaramente espressa, ma ce l’ha. Allora è importante capire, è importante creare una mappa dei diversi Climi aziendali perchè sono un moltiplicatore di risorse o un limitatore di performaces. Spesso basta molto poco, sono sufficienti piccoli interventi per migliorare il Clima interno.