COMUNICAZIONE EFFICACE

Parlare la stessa lingua non basta… per arrivare all’altro!

è un percorso base dove si cercherà di trasferire il valore di una comunicazione efficace, intesa come processo circolare e di influenzamento reciproco. Il contenuto del messaggio (componente informativa) acquisisce senso e valore grazie al modo in cui viene espresso e calibrato sull’interlocutore (componente relazione) e alla volontà di accettare l’altro mettendo in comune qualcosa di se stessi (componente emotiva).

OBIETTIVI:

  • acquisire le  principali modalità comportamentali e “tecniche” alla base di qualsiasi processo comunicativo;
  • essere in grado di individuare una strategia di comunicazione;
  • Allenare la capacità di un ascolto attivo inteso come un cambiamento di prospettiva realizzabile attraverso l’apertura all’altro e la sospensione del giudizio;
  • acquisire gli elementi base della comunicazione verbale e non verbale;

PERCORSO DI ALLENAMENTO IN COMUNICAZIONE ASSERTIVA

Comunicare per vincere insieme

L’assertività è da considerarsi una skill specifica della capacità di comunicazione strategica, che aiuta chiunque a far emergere la propria autorevolezza a scapito di quegli atteggiamenti spesso autoritari o remissivi che risultano poco efficaci in una prospettiva di crescita e sviluppo nelle aziende sane e mirano al “bellessere”.

OBIETTIVI:

  • Essere in grado di individuare una strategia di comunicazione efficace, rispetto alle specifiche esigenze lavorative;
  • “Chi è l’interlocutore”: riconoscerlo per assumere strategie comunicative comuni e condivise;
  • Capacità di comunicare il valore, la preziosità del messaggio, la costruzione di ponti di unione alla diversità per ridurre le distanze tra gli interlocutori;
  • La gestione degli aspetti non verbali: linguaggio del corpo, espressioni facciali, prosodia (il tono e il volume della voce, ecc.).
  • La comunicazione come “arte” di ascolto attivo e di orientamento, come sotto skill strategica per lavorare in squadra e allenarsi ai confronti costruttivi, uscendo dalla logica del conflitto  per allargarsi a possibilità win to win;
  • La creazione dell’Argomentazione: contenuti, obiezioni, risposte;
  • Coerenza dei messaggi con la comunicazione e l’immagine aziendale: come presentare efficacemente se stessi e la propria azienda;
Condividilo sui Social!