Il percorso sulla Leadership può essere strutturato in quattro livelli modulari:

1 – Leadership Base (self leadership)
Prima di cambiare/influenzare/orientare l’esterno e le relazioni con gli altri sulla base di ciò che
vorremmo, è indispensabile partire da noi stessi: si partirà dal “potenziamento” di sé stessi tramite il percorso di Self Leadership.
2- Gestione Collaboratori
Per tutti coloro che hanno già affrontato almeno un percorso di Leadership Base e desiderano un potenziamento delle proprie capacità di influenzamento sull’ambiente e di crescita dei propri collaboratori diretti e indiretti; persone che abbiano collaboratori da gestire/valorizzare.
3 – Leadership Avanzata:
Per tutti coloro che desiderano un potenziamento delle proprie capacità di influenzamento sull’ambiente.
Darsi una rotta comune e delle priorità congiunte e condivise attraverso un’interdipendenza positiva di ruoli e funzioni. Uscire da un’ottica individualistica per aprirsi a decisioni a rischio calcolato e a vantaggio collettivo.
Riconoscere e allenarsi ad allenare il potenziale della squadra come amplificatore del proprio successo.
4- Leadership Strategica:
Per chi cerca un potenziamento delle proprie capacità di formulare e trasmettere obiettivi strategici e le rotte legate alla vision aziendale.
Per chi vuole essere esempio dello stile che desidera vedere agito dagli altri, guardando nella stessa direzione, già proiettati verso la costruzione di obiettivi futuri.
Per trasformare la vision in mission operative condivise ed in comportamenti e azioni che ne concretizzino la realizzazione.
Per maggiori informazioni scrivi a: segreteria_commerciale@profexa.it