Ricerca e Selezione
L’Arte di Scoprire chi darà vero Valore alla tua Azienda

La selezione deve essere funzionale alle aspettative dell’azienda ma anche dell’individuo stesso. L’uso di tecniche scientifiche, convalidate da decenni di utilizzo, permette di misurare il potenziale produttivo dei candidati, di valutare se l’individuo ha le attitudini per svolgere quel ruolo professionale.
L’intervento avviene attraverso differenti strumenti operativi: analisi dei curricula, colloqui di selezione, focus group, Test di Valutazione del Potenziale o psicologici sul “Q.I.” e ulteriori altri strumenti.
Il risultato dell’intervento viene sottoposto al management dell’Azienda committente accompagnato da una relazione finale e un confronto oggettivo tra i plus dei diversi candidati.
OBIETTIVO
Fornire all’Azienda cliente un supporto efficace e risolutivo al fine di scegliere “la persona” centrata in relazione alle specifiche esigenze sia dell’azienda sia della posizione professionale ricercata.
Obiettivo importante è inoltre quello di supportare la funzione HR e/o il diretto responsabile della persona inserita, fornendo un profilo attitudinale e indicazioni di gestione e valorizzazione del nuovo collaboratore.
VANTAGGI
E’ fondamentale individuare l’idoneità dei candidati attraverso le loro qualità attuali e potenziali a svolgere un lavoro con soddisfazione delle persone stesse e dell’organizzazione, governando non solo la fase di ingresso, ma anche quella di consolidamento dell’inserimento, momento altrettanto delicato.
In questo modo si risparmia tempo nella ricerca dei candidati, si aumenta il valore dell’organizzazione con l’inserimento di persone capaci, si evita riprendere la ricerca a causa di periodi di prova non superati, si allineano sin da subito gli obiettivi personali con quelli aziendali garantendo una reciproca soddisfazione.