La scorsa settimana, Profexa e i partecipanti del Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale HR People Management, sviluppato in collaborazione con l’Università di Verona, hanno avuto l’opportunità di visitare l’azienda Ferroli, un punto di riferimento nel settore del riscaldamento e della climatizzazione. L’obiettivo di questa visita era entrare in contatto con una realtà organizzativa diversa, esplorando modelli di gestione aziendale e strategie HR peculiari.
La giornata è iniziata con un caloroso benvenuto da parte del team HR di Ferroli, affiancato da due specialisti HR che si occupano della comunicazione interna. Durante la presentazione, sono stati illustrati l’azienda, la sua strategia HR e le azioni messe in atto per implementare e migliorare i flussi di comunicazione interna. Ferroli, con la sua presenza globale, conta migliaia di dipendenti e gestisce spazi di lavoro estesi, che a volte possono risultare complessi da gestire. Per superare queste sfide, l’azienda ha sviluppato diverse soluzioni, come un’app aziendale per la comunicazione, un servizio di car sharing e vari altri servizi a supporto del personale, che vanno dalla gestione contrattuale alle buste paga, dai progetti di Talent Development a modalità di formazione innovative, sia in autoformazione che in aula.





Nel pomeriggio, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di visitare i vari reparti fondamentali di Ferroli. Hanno potuto ammirare il centro di formazione, dove vengono formati gli utilizzatori e i rivenditori degli impianti, nonché il cuore pulsante della produzione delle caldaie e il centro di ricerca e sviluppo. È stato un momento entusiasmante, poiché hanno potuto osservare da vicino come una realtà aziendale di dimensioni considerevoli riesca ad essere strutturata e organizzata in modo efficiente. Questa esperienza ha fornito ai partecipanti importanti punti di riferimento in termini di strategie di gestione e sviluppo delle risorse umane, nonché soluzioni innovative nel campo dell’HR.
Ringraziamo Ferroli per averci permesso di realizzare questa visita, esperienza che ha arricchito la preparazione dei partecipanti e ha consentito loro di ottenere preziosi spunti da condividere nel corso del corso e, potenzialmente, applicare in futuro nelle loro carriere professionali!