Vogliamo offrire a chi lavora con noi la sicurezza e la serietà di metodi e strumenti che si basano su RICERCA, STUDIO e CONVALIDA dei risultati del nostro lavoro.

Selezione

Profexa Consulting è accreditata per lo svolgimento dell’attività di Ricerca e Selezione del Personale dal Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale di cui l’art. 2 comma 1, lettera c del decreto legislativo 10.09.2003 n. 276 (Prot. N. 1418 del 22/01/2007).

Certificazione del Sistema Qualità UNI EN ISO 9001:2015

I nostri processi sono gestiti secondo un modello di qualità riconosciuto e monitorato da un ente terzo KIWA Cermet Italia.

Avere un modello di riferimento certificato garantisce la qualità dei risultati.

Certificazione ISO 231 MOG

Profexa Consulting è in possesso della Certificazione sul Modello di Organizzazione e Gestione ex. D.Lgs 231/01. Tale normativa, avente ad oggetto la Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, ha introdotto nell’ordinamento italiano, un nuovo regime di responsabilità denominata “da reato”, derivante dalla commissione o tentata commissione di determinate fattispecie di reato nell’interesse o a vantaggio degli enti stessi.

Certificazione di Processi e Competenze Risorse Umane – KHC

KHC è uno dei pochi Enti presenti in Italia con competenze riconosciute da Accredia relative alla certificazione delle competenze. E’ un Ente di convalidata esperienza ed estrema professionalità.
KHC ha certificato le competenze Profexa, prima ed unica società di consulenza in Italia ad ottenere la Certificazione, relative ai servizi

qui di seguito indicati:

1 – PROCESSO CERTIFICATO DI ANALISI E SVILUPPO DEL CAPITALE UMANO

Il Percorso di Check-Up Organizzativo e Analisi e Sviluppo del Potenziale Produttivo del Personale Aziendale è un processo certificato estremamente dettagliato, che presuppone diverse fasi di intervento che hanno l’obiettivo di creare una “mappa” precisa e approfondita delle capacità, attitudini, motivazioni, necessità organizzative e potenzialità di sviluppo e incremento delle capacità produttive del Personale aziendale.

Destinatari > Qualsiasi azienda, di qualsiasi dimensione e settore, che voglia investire sul proprio Personale

Perché processo Certificato: l’investimento che Profexa ha fatto in questi anni, è stato indirizzato nel creare un percorso che garantisse i risultati promessi. Un percorso che fosse certo, che fornisse il più possibile risultati oggettivi all’impresa e un confronto motivante e di crescita alle persone coinvolte. Tutto ciò, oltre a garantire l’impresa sulla professionalità ed efficacia dell’intervento, permette di creare momenti di confronto tra le analisi e quindi le diverse realtà aziendali, permette di “misurare” l’evoluzione, la crescita, lo sviluppo di quanto “fotografato” all’inizio del percorso, fornisce una chiara percezione di soddisfazione dei risultati dell’intervento da parte della Direzione e da parte di ognuna delle persone coinvolte.

Permette infine di progettare in maniera precisa, mirata e efficace dei percorsi di organizzazione e formazione del Personale. E’ il primo progetto in Italia, nell’ambito delle Risorse Umane, che fornisce strumenti e metodologie validate e certificate nella loro efficacia.

Per saperne di più…

2 – PERCORSO DI FORMAZIONE PER LA CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE SULL’ANALISI E SVILUPPO DEL CAPITALE UMANO

Ciò che Profexa ha oggi ottenuto, prima ed unica società di consulenza in Italia, è un passo importantissimo per tutti coloro che lavorano nell’area Risorse Umane, siano essi psicologi, o ancora di più, figure professionali provenienti da altri percorsi formativi.

I percorsi Potential Development Analyzer Junior e Senior di Form-Azione sul processo di Check-Up Organizzativo e Analisi e Sviluppo del Potenziale Produttivo del Personale Aziendale, consentono di conoscere perfettamente gli strumenti di valutazione ed il loro utilizzo (PDA – Potential Development Analysis) e di gestire in maniera strategica i colloqui di empowerment, motivazione e crescita del Personale valutato.

Si avranno inoltre competenze più allargate, peculiari di un ufficio Risorse Umane, legate all’acquisizione e utilizzo di strumenti per la gestione e “governo” del Personale (job description, ulteriori metodologie di selezione e inserimento del Personale, piani di carriera ecc.).

Questi percorsi sono impostati in maniera modulare: il Corso Senior risulta essere una specializzazione del Corso Junior.

Destinatari > Direzioni del Personale o Responsabili Risorse Umane, Selezione e Organizzazione, in uffici già costituti o da implementare ex novo. Consulenti e Formatori in ambito Risorse Umane.

Perché un percorso Certificato: in Italia non esiste un Albo, un Registro e qualsiasi altro mezzo che fornisca una certezza di possesso di competenze relative alla valutazione e sviluppo del Personale aziendale. Le Risorse Umane sono in parte, ancora oggi, un territorio di confine nelle imprese.

Per saperne di più…

VANTAGGI:

Il vero valore aggiunto del nostro percorso, è l’utilizzo di strumenti e metodologie che valorizzano, motivano e fanno crescere il Personale aziendale.

La certificazione e attestazione da parte di esaminatori KHC delle competenze acquisibili attraverso i corsi Profexa, garantisce che sia un ente terzo a valutare quanto appreso. Il superamento di un esame e l’iscrizione in un Registro Pubblico permette di esercitare una professione, finora poco inquadrabile, in un alveo di competenza riconosciuta, confrontabile con modelli e metodologie certificate nella loro efficacia.

Condividilo sui Social!