Aderisci per finanziare la formazione dei tuoi dipendenti, non dovrai anticipare nessun costo.
Profexa Consulting ha siglato un accordo con il Fondo Interprofessionale Fonarcom creando un progetto SDI Sistema Di Imprese denominato “Profexa: Risorse in Sviluppo”.
Questo è uno strumento attraverso il quale le Aziende aderenti hanno la facoltà di accedere in forma diretta all’80% del contributo obbligatorio dello 0,30% sulle retribuzioni dei propri dipendenti versato al Fondo Interprofessionale tramite l’Inps, con l’obiettivo di creare dei percorsi formativi a favore delle aziende associate.
L’azienda per usufruire delle opportunità di formazione che le verranno presentate o che lei stessa potrà proporre, dovrà iscriversi direttamente all’ SDI Profexa denominata “Profexa: Risorse in Sviluppo”, attraverso la sottoscrizione di un Mandato.
Le attività formative saranno proposte alle aziende aderenti che potranno scegliere se partecipare o meno: in ogni caso la partecipazione sarà completamente gratuita e nessun costo verrà anticipato.
Ricordiamo che Profexa gestirà interamente l’attività di progettazione, gestione e rendicontazione dei piani.
FONARCOM SISTEMA D’IMPRESE SDI
Il Sistema di Imprese SDI è un nuovo strumento messo a disposizione delle aziende che, a causa di un accantonato finanziario ridotto, non riescono a beneficiare di un numero di ore di formazione adeguato al proprio fabbisogno formativo.
Il Sistema di Imprese SDI è finalizzato al finanziamento della formazione continua dei lavoratori assunti a tempo indeterminato, determinato e agli apprendisti delle aziende aderenti.
I percorsi formativi finanziabili comprendono la formazione tecnico specialistica e la formazione obbligatoria (apprendistato professionalizzante, sicurezza D.Lgs. 81/08 e successivi accordi Stato-Regione), nonché la formazione Profexa Consulting.
I vantaggi del Sistema D’Impresa SDI sono:
- Formazione finanziata senza anticipi di spesa
- Presentazione, gestione e rendicontazione dei Piani Formativi interamente a carico di Profexa
- Erogazione dei percorsi presso le sedi aziendali con calendari personalizzati
- Nessuna sottoscrizione di accordi sindacali da parte dell’azienda
➡️ I progetti SDI ➡️ aggiornato a novembre 2020:
- A0518-0244 acronimo LUG 20 COME GESTIRE LE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE IN QUESTO DIFFICILE 2020 approvato il 22/09/2020
- A0518-0035 acronimo RAPR Titolo STRATEGIE PER L’INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA IN DICOFARM approvato il 10/07/19
- A0518-0154 acronimo RDP Titolo Sviluppo delle competenze strategiche organizzative 2020 approvato il 20/12/19
- A0518-0217 acronimo Co 19 Titolo Eccellenza del venditore e della vendita nell’emergenza 2020 approvato il 29/04/20
“➡️ I progetti SDI ➡️ aggiornato a Febbraio 2022:
- A0518-0344 acronimo prx Titolo AGGIORNAMENTO TECNICO E MANAGERIALE PER EFFICIENTARE I PROCESSI approvato a 05/2021
- A0518-0295 acronimo dl81 Titolo Sicurezza sul lavoro e miglioramento delle competenze in questo difficile momento storico approvato a 02/2021
- A0521-0021 acronimo RinSec Titolo Rinnovamento tecnico e manageriale nella fase post emergenza e Sicurezza sul lavoro approvato a 12/2021
- A0521-0069 acronimo Agile Titolo Cogliere l’opportunità del lavoro agile per la riorganizzazione aziendale approvato a 12/2021″
MODALITÀ DI ISCRIZIONE AL FONDO E ADESIONE AL SISTEMA D’IMPRESA
L’adesione al Fondo è semplice e gratuita e viene effettuata attraverso il modello UNIEMENS, secondo la seguente procedura:
- Selezione del codice REVO per la revoca dell’adesione ad altri Fondi;
- Selezione del codice FARC ed indicazione del numero totale dei dipendenti;
- Selezione del codice REDI in caso di presenza di dirigenti, ed in seguito selezione del codice FARC specificando il numero totale di dirigenti
- Copia del cassetto previdenziale dove si evince l’effettiva iscrizione
- Visura Camerale Ordinaria
oppure
- Matricola inps
- C.F. aziendale
- Legale rappresentante
- Indirizzo mail PEC
Per farci conoscere i fabbisogni formativi della tua impresa compila il: