Privacy Policy


INFORMATIVA IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER IL PERSONALE DELLE AZIENDE CLIENTI O PER I CLIENTI COSTITUITI IN FORMA DI IMPRESA INDIVIDUALE

Nell’ottica del pieno rispetto della normativa vigente e della riservatezza dei dati, Profexa Consulting S.r.l. (di seguito “Profexa” o “azienda” o “Titolare” o “noi” o “nostro/a” o “nostri/e”) Vi comunica che, per l’instaurazione e la gestione del rapporto commerciale e di business in corso o che si desidera intraprendere, è Titolare di dati che Vi appartengono o appartengono al Vostro personale e che si qualificano come dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679. Al riguardo Vi comunichiamo di seguito ogni dettaglio relativo al trattamento dei dati.

Categorie di dati oggetto del trattamento

Profexa Consulting S.r.l. tratterà i seguenti dati:
a. Dati anagrafici e di contatto Vostri o del Vostro personale di riferimento (dipendenti o collaboratori) o dei soci o amministratori della Vostra società, cui siete tenuti a comunicare la presente informativa, qualora necessario per la gestione del rapporto con la Vostra società, inclusi i relativi adempimenti di carattere amministrativo e contabile;
b. Dati identificativi, di recapito e demografici Vostri o del Vostro personale o dei candidati da Voi pre-selezionati coinvolti nei nostri programmi di selezione e/o formazione e/o valutazione e sviluppo del potenziale (PDT, PDA e PET), quali ad esempio nome e cognome, codice fiscale, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, numero di telefono, indirizzo email, sesso, etc.;
c. Dati riportati dai candidati da Voi pre-selezionati all’interno del Curriculum Vitae cartaceo e/o elettronico, quali ad esempio le informazioni relative alle esperienze lavorative, agli studi, alle competenze, etc.;
d. Dati economici del Vostro personale coinvolto nei nostri programmi di formazione finanziata, quali ad esempio la retribuzione e il costo orario lordo;
e. Dati attitudinali comunicati dal Vostro personale o dai candidati da Voi pre-selezionati coinvolti nei nostri programmi di selezione e/o formazione e/o valutazione e sviluppo del potenziale, quali ad esempio i dati relativi alle risposte fornite nella compilazione dei questionari di valutazione del potenziale (PDT – Potential Development Test), quelli forniti nel corso dei colloqui individuali effettuati con i nostri collaboratori, etc.

Finalità e base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati sopra richiamato è necessario per l’esecuzione di un contratto di cui la Vostra impresa o società è parte o per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su Vostra richiesta (art. 6, c. 1, lett b) del Reg. UE 679/2016 e comunque per la gestione del rapporto commerciale e di business in essere o che si desidera intraprendere.
In particolare, in funzione del servizio da Voi richiesto, il trattamento dei dati sopra richiamati sarà effettuato per una o più delle seguenti finalità:
a. Per la formulazione dei PET (Potential Evaluation Test): analisi dei CV dei candidati; elaborazione, analisi ed invio di questionari e grafici di valutazione dei profili in esame rispetto al ruolo professionale ricercato; attività di ricerca socio-statistica in forma aggregata ed anonima; supporto gestionale R.U. come archivio/banca dati di gestione del personale per assistenza online in tempo reale sulle richieste clienti.
b. Per la formulazione dei PDA (Potential Development Analisys): sviluppo e analisi di test attitudinali e successiva elaborazione di un’analisi attitudinale scritta (PDA) per ciascun dipendente; riconsegna dei test ai dipendenti e consegna degli esiti dei PDA ai responsabili aziendali; gestione di colloqui di motivazione; progettazione di percorsi di consulenza e formazione sulla base dei dati emersi dai
PDA; supporto gestionale R.U. come archivio/banca dati di gestione del personale per assistenza
online in tempo reale sulle richieste clienti.
c. Per l’organizzazione e gestione di corsi formativi a libero mercato.
d. Per l’organizzazione e gestione di corsi formativi finanziati.
e. Per lo sviluppo del processo di selezione del personale: gestione del processo di selezione con screening dei CV dei candidati, gestione dei colloqui di selezione, elaborazione di test attitudinali, supporto gestionale R.U. come archivio/banca dati di gestione del personale per assistenza on-line in tempo reale sulle richieste clienti.

Il trattamento dei dati anagrafici e di contatto può inoltre essere effettuato per poterVi informare e tenerVi aggiornati sui prodotti o servizi o novità di Profexa tramite il servizio di newsletter. La base giuridica di tale trattamento è il legittimo interesse del Titolare a tenerVi informati ed aggiornati sulle ultime novità.

Al fine di instaurare il rapporto commerciale e di business sopra richiamato potrebbero essere acquisiti anche dati personali idonei a rivelare l’eventuale esistenza di condanne penali nonché di procedimenti penali in corso rispetto a taluni dei soggetti sopra menzionati (es. soggetti apicali o membri del consiglio di amministrazione), ad esempio al fine di adempiere alle prescrizioni richieste dalla normativa antimafia e antiterrorismo. Questo specifico trattamento è necessario per l’adempimento di obblighi legali ai quali è soggetto il Titolare del trattamento (art. 6, c. 1 lt. c) del Reg. UE 679/2016).

Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto al conferimento

Il conferimento dei dati sopra descritti per la gestione del rapporto commerciale e di business con Profexa Consulting S.r.l. è facoltativo ma necessario per l’instaurazione del rapporto sopra citato. Il conferimento dei dati sopra descritti per l’adempimento alle prescrizioni richieste dalla normativa antimafia e antiterrorismo è obbligatorio. L’eventuale rifiuto, integrale o parziale, di conferire tali dati, ovvero un conferimento inesatto o non veritiero, determinerà l’impossibilità per il Titolare di instaurare e/o proseguire il rapporto contrattuale con la Vostra società. Il conferimento dei dati sopra descritti per l’adesione al servizio di newsletter di Profexa Consulting S.r.l. è facoltativo. L’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità da parte del Titolare di tenerVi informati ed aggiornati sulle ultime novità di Profexa.

Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati verrà effettuato nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza, nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 del Reg. UE 2016/679, con strumenti manuali, cartacei, informatici, telematici, automatizzati, anche atti a memorizzare, gestire o trasmettere i dati stessi, comunque idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.

Tempi di conservazione dei dati

I dati raccolti per le finalità di cui al punto a) della sezione “Finalità e base giuridica del trattamento” verranno conservati, presso la sede del Titolare, per tutta la durata del rapporto contrattuale e di business e, successivamente, per il periodo di tempo previsto dalla normativa, anche contabile, applicabile al citato rapporto. Al termine di tale periodo i dati verranno eliminati o resi anonimi.
I dati raccolti per le finalità di cui ai punti b), c), d), e) della sezione “Finalità e base giuridica del trattamento” verranno conservati, presso la sede del Titolare, per un periodo di tempo congruo rispetto alle finalità elencate nella sezione “Finalità del trattamento” e comunque per un arco temporale massimo di dieci anni dal conferimento dei dati.
In caso di controversie legali o di situazioni legate al rispetto di normative e di obblighi, anche contabili, cui è soggetto il Titolare che richiedano la conservazione dei dati per periodi più lunghi, tali dati verranno archiviati presso la sede del Titolare per tutto il tempo necessario alla conclusione della controversia o previsto dalla normativa applicabile. Successivamente i dati verranno eliminati o resi anonimi.

Ambito di comunicazione e diffusione dei dati personali e trasferimento all’estero

I Vostri dati saranno trattati secondo principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della Vostra riservatezza e dei Vostri diritti e potranno essere accessibili agli enti/soggetti di seguito elencati a titolo esemplificativo aventi sede in Italia e/o all’estero esclusivamente per le finalità sopra specificate e per la normale gestione aziendale:

  • Dipendenti e collaboratori anche esterni dell’azienda impiegati in diverse aree e funzioni, in qualità di incaricati o responsabili esterni del trattamento;
  • Professionisti o Società di servizi per l’amministrazione e gestione aziendale che operino per conto della scrivente società, nonché i dipendenti e collaboratori degli stessi, in qualità di incaricati o responsabili esterni;
  • Professionisti o Società di consulenza fiscale, amministrativa, di sicurezza sul lavoro, privacy, etc. che operino per conto della scrivente società, nonché i dipendenti e collaboratori delle stesse, in qualità di incaricati o responsabili esterni;
  • Professionisti o Società di consulenza informatica che operino per conto della scrivente società, nonché i dipendenti e collaboratori delle stesse, in qualità di incaricati o responsabili esterni.

Diritti dell’interessato

Relativamente ai dati personali conferiti, Vi informiamo che potrete esercitare in ogni momento i diritti di seguito indicati, così come previsto dal Regolamento UE 679/2016:

  • Diritto di accesso ai dati personali, ovvero diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali e di ottenere informazioni relative a quest’ultimo;
  • Diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che Vi riguardano senza ingiustificato ritardo;
  • Diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che Vi riguardano senza ingiustificato ritardo (“diritto all’oblio”);
  • Diritto di ottenere la limitazione del trattamento che Vi riguarda;
  • Diritto di opporsi al trattamento che Vi riguarda in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare;
  • Diritto alla portabilità dei dati, ovvero diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che Vi riguardano e di trasmettere tali dati ad un altro Titolare senza impedimenti;
  • Diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
  • Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy).

Titolare e Responsabile del trattamento

Il Titolare del trattamento, al quale potrete rivolgerVi per far valere i diritti sopracitati, è Profexa Consulting S.r.l. avente sede legale in Via dello Scalo, 1/EFG 3/2 – 40131 Bologna (BO). Il Responsabile del trattamento è la Dr.ssa Cristina Cocchi.
I citati diritti potranno essere da Voi esercitati anche mediante l’invio di comunicazioni al seguente indirizzo di posta elettronica: comunicazioni@pec.profexa.it.

Condividilo sui Social!