Da solutore di problemi a generatore di opportunità-
La figura del CDL è cambiata molto in questi ultimi anni ed evolverà ancora nel futuro.
Le Organizzazioni sono realtà sempre più complesse, le Aziende riscontrano sempre più difficoltà nella gestione, organizzazione e sviluppo delle persone che ne fanno parte.
Le forme contrattuali evolvono, le necessità, i desideri, le priorità dei collaboratori aziendali mutano velocemente.
Le Risorse Umane diventano sempre più l’asset principale di ogni Organizzazione.
I CDL hanno un ruolo importante: supportano le Aziende nelle scelte di inserimento più adatte, offrono loro opportunità per percorsi di formazione mirati a far crescere le competenze necessarie per il business aziendale,
sono un interlocutore chiave per fornire informazioni di mercato e benchmark di riferimento.
Tutto questo perché conoscono le caratteristiche delle loro Aziende clienti e spesso le aziende si fidano del loro CDL.
Tuttavia, molti Consulenti del Lavoro non stanno presidiando questi spazi di consulenza, a favore di altre tipologie di organizzazioni che non avrebbero le loro competenze, ma forniscono comunque risposte, parziali e di parte, non realmente interessate ai risultati del cliente ma a proporre un loro “pacchetto” di servizi.
Per riprendersi questi spazi, è importante che i Consulenti del Lavoro investano per acquisire quelle competenze che finora non sono state parte del loro bagaglio professionale.
Quasi nessun Consulente del Lavoro possiede l’accreditamento ministeriale per svolgere l’attività di selezione.
Questo, invece, potrebbe essere un grande vantaggio competitivo per i propri clienti.
Profexa ha tre proposte concrete per supportare i Consulenti del Lavoro:
1- FORMARLI sulle TECNICHE DI SELEZIONE e CERTIFICARE la professione ai sensi della Norma UNI 11803:2021. Potranno gestire in autonomia il processo di selezione come professionisti, non come società di selezione. FORMARLI sull’utilizzo dei nostri strumenti di selezione PET, Potential Evaluation Test, così da poter somministrare autonomamente i test acquistati da noi durante la selezione.
2- I CDL potranno formarsi attraverso la nostra ACADEMY sui temi più interessanti per le aziende. Diventeranno un riferimento sui temi HR per i propri clienti, considerando che buona parte di questi interventi formativi possono essere finanziati a fondo perduto con i Fondi Interprofessionali anche per i CDL.
3-Potranno offrire ai loro clienti qualsiasi corso formativo necessario per accrescere le competenze del personale aziendale.
Profexa offre questi risultati ad ogni CDL grazie la creazione dell’ SDI di FonARCom e del relativo catalogo formativo, che mette a disposizione immediatamente corsi già finanziati per chiunque si iscriva al Fondo.
Le Aziende più grandi, potranno ottenere percorsi formativi specifici per la loro realtà, sempre grazie alle altre opportunità offerte da FonARCom o dagli altri fondi.
Vuoi essere un VERO CONSULENTE DEL LAVORO DEL FUTURO?
Scrivi a sdi@profexa.it
SEGUI LA PAGINA LINKEDIN DEDICATA