fbpx
  1. Home
  2. /
  3. News
  4. /
  5. Nuovi Progetti
  6. /
  7. Certificazione di Professione HR

Certificazione di Professione HR

Se sei un Professionista delle Risorse Umane, certifica le tue competenze!

Sai che la PROFESSIONE HR è certificabile?

Perché certificarsi?

In questo momento di grande cambiamento e di concorrenza bisogna anticipare il mercato per vincere la competizione.

Chi si occupa di Risorse Umane interviene sui processi strategici aziendali che attengono alla gestione e sviluppo delle persone, definendo percorsi efficaci ed efficienti, potenziando i risultati ed il benessere del capitale umano, con beneficio dell’intera realtà organizzativa.

Avere in azienda un team con competenze qualificate e riconosciute, non solo in Italia ma anche all’estero, è un elemento competitivo vincente che garantisce prestazioni di valore all’interno dell’organizzazione e incrementa la redditività.

Che cos’è la Certificazione di Professione HR?

Il 28 gennaio 2021 è stata pubblicata la Norma UNI 11803 2021 sui “Profili professionali della funzione Risorse Umane delle organizzazioni-Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità”  che recepisce la prassi di Riferimento UNI/PdR 17:2016 pubblicata nel 2016 creata e ideata da Profexa Consulting e Hr People – Passion for Human Resources in collaborazione con UNI – Ente di Normazione Italiana.

La prima a definire univocamente i requisiti relativi ai profili professionali della funzione Risorse Umane nelle organizzazioni sulla base dei criteri del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF).

Oggi il sogno in cui abbiamo creduto e lavorato in questi anni, insieme ai professionisti delle Risorse Umane, è divenuto realtà e rappresenta un grande traguardo di valorizzazione per tutte le Persone ed i professionisti che lavorano con passione in questo ambito.

La Norma  ha la finalità di:

creare un riferimento univoco che consenta di individuare il ruolo delle figure HR, fornendo alle organizzazioni uno strumento per portare al proprio interno adeguate metodologie e competenze in ambito Risorse Umane;

evidenziare la funzione Risorse Umane quale tassello strategico per lo sviluppo del business aziendale definendo politiche catalizzatrici di obiettivi di successo;

fornire all’utenza un riferimento ai fini dell’attestazione della formazione del profilo professionale.

Come si è arrivati alla definizione della prassi?

Si è arrivato a questo documento attraverso sistematici incontri e interviste a professionisti HR di imprese di varie dimensioni, rappresentative del tessuto economico nazionale e internazionale, in collaborazione con l’Associazione HR People e in coerenza con i parametri EQF (European Qualifications Framework), giungendo alla definizione di 14 profili professionali, suddivisi per 4 centri di competenza.

Conseguire una Certificazione Accreditata, in conformità alla Norma UNI, è una garanzia d’eccellenza!

Questa certificazione, l’unica valida a livello nazionale e internazionale, rappresenta un ottimo vantaggio competitivo sia per i professionisti della funzione Risorse Umane che per le organizzazioni che li ospitano.

Ecco perché molti professionisti hanno già scelto di dare più valore alle proprie competenze nel settore Risorse Umane attraverso il percorso di Certificazione.

Vantaggi per il professionista

Il professionista certificato ha modo di valorizzare il proprio percorso di studi, le sue esperienze, quelle competenze e conoscenze acquisite, facendole convergere all’interno di un sistema che dia visibilità e valore alle stesse. Il professionista può così fornire garanzia delle proprie competenze tecniche e trasversali, innalzando così la capacità di employability.

Vantaggi per l’Azienda

Le aziende possono avvalersi di collaboratori certificati che introducono in azienda strumenti e metodologie convalidate che trasferiscano certezza che le proprie risorse umane siano gestite e valorizzate attraverso strumenti e competenze certificate, potenziando la cultura della valorizzazione delle risorse umane con il fine ultimo di accrescere il senso di appartenenza, la cultura meritocratica e dare valore alle persone.

Vuoi conoscere le date dei prossimi esami e tutte le informazioni sulla Certificazione?

SEGUICI SUI SOCIAL

Oppure scrivi a:

info@hrpeople.eu

Condividilo sui Social!