Secondo le statistiche, sappiamo che l’80% degli infortuni è dovuto a cattivi comportamenti e non certo a carenza di dispositivi o di adeguata formazione. La formazione aumenta, ma gli infortuni non calano; allora, è sul “Fattore X” che attiva i comportamenti sbagliati su cui dobbiamo lavorare.
Chi si occupa di sicurezza in Azienda deve affrontare una sfida impegnativa, cioè ottenere risultati soddisfacendo esigenze diverse, che provengono dalle direzioni aziendali, dai manager di settore, dai lavoratori. Per farlo è necessario avere un metodo applicabile e ripetibile in autonomia, strumenti che funzionano e evidenze da condividere.
Questo è ciò di cui parleremo nel Percorso di Form-Azione “Risk Abtitude” lunedì 24 giugno in collaborazione con Aias Academy.
Il Percorso:
La Risk ABtitude si occupa del processo relativo alla sicurezza comportamentale basato sulla valutazione dell’attitudine e sulla propensione a rischiare, in relazione al miglioramento delle abitudini che influenzano i comportamenti significativi per la sicurezza dei lavoratori.
Cos’è il “Fattore X” di ogni intervento che mira a migliorare la cultura della sicurezza in azienda e ridurre mancati infortuni o infortuni? Lo vedremo insieme il 24 giugno durante questa giornata di Form-Azione!
Modalità di erogazione: in aula
Sede: Aias Academy, Via Gustavo Fara, 35 – 20124 Milano
Durata corso: 8 ore, h 9-13/14-18
Destinatari: ASPP/RSPP – HSE Manager – HR Manager – Formatori e tutti coloro che desiderano influenzare positivamente l’ambiente lavorativo e portare cambiamento nella cultura alla sicurezza sul luogo di lavoro e coloro che hanno a cuore il benessere organizzativo.
Obiettivi didattici: al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Riconoscere i comportamenti e i driver positivi e negativi che rinforzano i comportamenti sicuri e quelli non sicuri;
- Riconoscere e “misurare” in sé e negli altri (colleghi, collaboratori) il livello di propensione al rischio;
- Influenzare l’ambiente rinforzare i driver positivi;
- Consolidare nel proprio gruppo i driver positivi agendo come esempio di comportamenti virtuosi.
Saranno messe a disposizione specifiche dispense fuori commercio sulle tematiche del corso.
Verrà rilasciato un attestato nominale a seguito della frequenza completa del corso e a seguito del superamento del test finale di verifica dell’apprendimento.
Per partecipare, accedi e iscriviti sul sito di Aias Academy oppure scrivi alla Tutor del Corso Simona Monti: smonti@aiasacademy.it
Se il rischio è il tuo mestiere… ABituati a non rischiare!